Luna-Miguel-hecha-por-Martina-Matencio-e1582464047887-1320x1023

Luna Miguel. Scrittrice.

Incontro Luna Miguel per parlare del suo libro El coloquio de las perras pubblicato da Capitan Swing. Questa è la prima volta che ci incontriamo di persona, e mi piace trovare in Luna Miguel uno scrittrice colta e intelligente, con le quale posso parlare di letteratura di qualità, da te a te, oltre i best seller del momento e cosa sappiamo tutti che oggi è sugli scaffali di tutte le librerie. Con Luna Miguel puoi parlare di buona letteratura, lei stessa, durante la conversazione, non smette di menzionare riferimenti, che quando li cerchi, ti rendi conto di quanto possa essere interessante la sua lettura. Lo stesso di quando leggi il suo libro  El coloquio de las perras, un libro che onora le scrittrici ispano-americane, che all’epoca erano messe a tacere da scrittori, da quegli “scrittori maschi” come definisce Luna Miguel in lei libro.

Luna Miguel y Cristina RedondoCR: Luna, perché pensi che le scrittori siano state ascoltate più delle scrittrici femminili in quel momento del boom latinoamericano a cui ti riferisci in El coloquio de las perras? Perché pensi che i meccanismi di potere fossero interessati a mettere a tacere le scrittrici o almeno a sostenere questo rifiuto delle scrittrici dell’epoca?
LM: Penso che questa volontà di distruggere la voce delle donne non sia stata trovata solo nella sfera letteraria, ma in tutta la società. Lo vediamo ancora: incontri di lavoro in cui non ci lasciano parlare, pasti in famiglia in cui quando una delle nostre zie parla di femminismo, qualcuno la prende in giro, i giornalisti minacciati sui social network, abusi, molestie e stupri su base giornaliera, solo nel nostro paese. Il machismo permea tutto, e anche la letteratura, o l’industria editoriale, ne fa parte. E se questo accade così visibilmente ai nostri giorni … immagina in passato. Tutto sommato, penso che alcune delle donne nel libro siano state in grado di godere di libertà senza precedenti per il momento. Erano combattenti ed è per questo che dobbiamo continuare a rivendicarli, in modo che i loro sforzi non cadano nell’oblio.

R: Nel libro che dedichi un capitolo allo scrittore attuale, pensi che ci sia qualche differenza tra lo “scrittore maschio” e lo scrittore maschio “non maschio”? Come possiamo definire l’attuale “scrittore maschio”?
LM: Lo scrittore maschio è uno che fa recensioni in cui parla della vita fisica o personale dell’autore, senza menzionarlo. Colui che è paternalista in una presentazione. Colui che, parlando di letteratura universale, non cita mai una donna. Colui che è sempre competitivo, ma nel peggiore dei modi. Lo scrittore maschio è colui che abusa e anche colui che si rifugia nel compadreo. Lo scrittore maschio è uno che rifiuta di guardare ai suoi privilegi. Pertanto, “scrittore maschio non maschio” è colui che non fa nessuna di queste cose, ma semplicemente legge, scrive, condivide, pensa, non esercita l’abuso di potere, non disprezza i suoi colleghi professionisti per essere donne o razzisti o LGTB.

CR: Ritieni che ci sia differenza tra la “scrittrice maschio” e la scrittrice nell’attuale scena letteraria?
LM: Io stesso sono stato uno scrittore maschio. Quando pensavo che a un collega fosse assegnato un premio perché era bellissima. Quando dubitavo del lavoro intellettuale di un collega perché in realtà provavo una malsana invidia. Quando sono stato contento che qualcuno abbia criticato un collega … sono stato così perché ci è stato insegnato a essere così, ma siamo fortunati ad essere in grado di realizzare l’errore e risolverlo. Quindi penso che lo scrittore maschio possa scomparire se prima lavoriamo per uccidere quello che portiamo dentro di noi.

CR: La maggior parte degli autori che commenti nel tuo libro El coloquio de las perras come Alcira Soust Scaffo, Eunice Odio, Maria Emilia Cornejo o Aurora Bernárdez sono, proprio perché sono messi a tacere, sconosciuti, come hai fatto ad arrivare alla loro storia? Cosa ti ha permesso di conoscerli e reinventare così la grandezza delle loro opere?
LM: A volte sono venuto per puro caso, altre volte su consiglio di amici. Una delle cose che mi piace di più del mio lavoro è il numero di persone interessanti che incontro in presentazioni, conferenze, sui social media … Penso che sia un esercizio salutare chiedere agli altri lettori cosa li eccita. Ho chiesto a molti amici di altri paesi cosa avrei dovuto leggere per capire fisicamente la letteratura di un continente così lontana dalla mia, ma così vicina a causa della lingua, e mi hanno consigliato scrittori che non conoscevo. Aleida Belem Salazar ha raccomandato Enriqueta Ochoa, Malén Denis ha consigliato María Emilia Cornejo, Oriete D’Angelo ha consigliato Miyó Vestrini, César Bringas ha consigliato Pita Amor e così via, eccetera. Alcune di queste letture mi hanno portato a indagare più a fondo sui loro autori, a metterli nella mia immaginazione e a volerne parlare in Il colloquio delle femmine. La parte più difficile è stata quella di selezionare solo 12 nomi – una cifra che mi sono prefissato perché volevo anche che il saggio fosse breve, quasi come un pugno, molto diretto – e la seconda parte più difficile stava accedendo a gran parte del lavoro che era già stato interrotto o direttamente non pubblicato.

 

El-coloquio-de-las-perras-de-Luna-Miguel-Capitan-Swing-portada-1-1068x1666

CR: Nel capitolo dedicato a Pita Amor in El coloquio de las perras commenti che Pita Amor appartiene a un elenco delle leggende più autentiche di arte e letteratura in Messico, ma … perché pensi che Pita Amor abbia negato che “essere una leggenda “? Pensi che ci sia un rifiuto di “essere una leggenda” anche negli altri autori che hai menzionato come “messo a tacere” nel libro?
LM: Penso che il caso di Amor sia il più evidente perché non era solo una scrittrice, ma anche una figura pubblica. Ma che molti degli autori citati qui si sentivano modesti, volevano semplicemente “essere scrittori”. L ‘”essere una leggenda” è un’invenzione maschile, un desiderio esagerato di permanenza, qualcosa di ridicolo, bastava che scrivessero, sapendo che sarebbero stati ricordati per la loro letteratura e non per le storie o i pettegolezzi che li circondavano (che se era carina, se era pazza, se aveva un tale amante …)

CR: Durante El coloquio de las perras scrivi diverse missive agli scrittrice di cui sopra, nella tua lettera a Rosario Ferré assicuri che “scrivere spesso ruba, ma credo che anche scrivere stia facendo giustizia, o perché no, vendicarsi ”Ritieni che le scrittrici tengano conto di questa situazione di disuguaglianza di genere nella nostra letteratura e cerchi di rendere giustizia anche alla nostra letteratura?
LM: Totalmente. La scrittura è un atto politico. Un modo di essere nel mondo. Le donne scrivono per dimostrare che siamo nel mondo. Se ci fosse proibito scrivere, come ha fatto Paz con Garro, come è stato proibito per così tanto tempo, non esisteremmo, non esisteremmo. Ora dobbiamo digitare e digitare, cercare e cercare, per salvare coloro che non hanno lasciato esistere dall’oscurità che li circonda, ma anche per dare luce a coloro che scriveranno dopo di noi.

CR: Negli anni ’60 e ’70 riemerse una seconda ondata femminista, dopo quella che ebbe luogo alla fine del XIX secolo e all’inizio del XIX secolo. XX Credi che negli ultimi anni stiamo affrontando un’altra nuova ondata femminista? Come pensi che la letteratura scritta dalle donne la stia attualmente influenzando?
LM: Penso che siamo in un momento molto virale del femminismo, un’onda spinta da tutti i movimenti digitali, dalla diffusione del femminismo pop e anche dall’emergere di nuove pensatrici che espandono la lotta femminista da posizioni ignorate in passato. Penso che ci siano molti scrittori e pensatori che stanno facendo tutto il possibile per far crescere, coesistere e continuare ad affrontare il fascismo che è davvero il nostro avversario e censore.

CR: In che misura ritieni che il genere influisca attualmente sulla letteratura? Pensi che dovrebbe essere così
LM: Mi piacerebbe pensare che ciò che conta per iscritto non sia il genere dello scrittore, ma le loro idee, la loro volontà, la loro capacità di guardare il mondo.
CR: Tutti i lettori ti ringraziano per il tuo libro El coloquio de las perras (Capitan Swing), ma, se puoi parlarne, stai preparando il tuo prossimo libro? In quali progetti sei attualmente coinvolto?
LM: Grazie, Cristina, sai quanto sono eccitante poter parlare di tutti questi scrittori. Ora continuo a trattare l’argomento delle donne nella letteratura, attraverso l’erotismo, per la ristampa di The Finger, un libro sul piacere di sé, sul desiderio e sulla scrittura. Faccio anche progressi con il mio secondo romanzo, Bunnies, e penso di aver finalmente finito il mio settimo libro di poesie: Male Poetry. Questo è tutto ciò che posso avanzare!

Luna, è stato un piacere leggerti ancora una volta, in El coloquio de las perras. È un libro che consiglio di leggere, non solo per il fatto che i nuovi scrittori spagnolo-americani finora messi a tacere ci scoprono, ma anche perché è un saggio interessante, altamente raccomandato agli amanti della buona letteratura e piacevole da leggere. Grazie Luna per aver parlato con noi della letteratura e buona fortuna per i prossimi progetti che speriamo di leggere presto in The Citizen.

* Intervista di Cristina Redondo pubblicata in #InLiterature dal magazine di cultura, arte e tendenzas di The Citizen 26/02/2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *