Lana Bastašić. Premio dell’UE per Literature

Cosa succedi quando la vita ci allontana nel tempo e chilometri da un amico che improvvisamente ci grida chiedendo aiuto come se questa distanza non fosse mai avvenuta? A prima vista, Lana Bastašić nel suo libro Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ) [Edicions del Periscopi in catalano e  in spagnolo Editorial Navona, con la traduzione di Pau Sanchís in entrambe le edizioni] ci parla di questa riunione, anche se dobbiamo leggere fino alla fine del storia per capire che c’è qualcosa, al di là di ciò che è narrato ad occhio nudo, molto più psicologico e profondo di quanto sembri inizialmente.

Atrapa la llebre_ EDICIONS DEL PERISCOPI

Lana Bastašić, autrice di smart pen, usa la voce narrativa di Sara per guidarci attraverso un viaggio dai Balcani a Vienna, ma, soprattutto, il viaggio che LanaBastašić ci propone è un viaggio psicologico, lo stesso viaggio introspettivo che intraprende. Sara attraverso i ricordi della sua infanzia, adolescenza e college insieme a Lejla, la sua migliore amica, che, lentamente nel corso della storia, intravede il lettore come quello che potrebbe essere l’alter ego di Sara .

Quando il lettore scopre l’astuzia teatrale di Bastašić, la storia potrebbe ricordarci altri romanzi, come il Fight Club di Chuck Palahniuk (Debolsillo, 2017), per il gioco psicologico sui personaggi, tra lo sfacciato Tyler Durden e il suo amico più conservatore, che funge anche da voce narrante, come Sara, la voce narrante e, allo stesso tempo, il personaggio più moderato, rispetto a Lejla, il personaggio più audace. Un parallelismo tra i personaggi che dà all’autore un sacco di gioco, poiché il personaggio di Sara viene scoperto come più timido e tradizionale, potrebbe essere definito “più socialmente corretto”, rispetto a Lejla, una ragazza più ribelle con una personalità molto più personale. più determinato e audace della voce narrante. Man mano che il romanzo avanza, emergono alcune frasi in cui il lettore può porre la domanda: Lejla è davvero l’amica che Sara aveva davvero o è un alter ego della protagonista? Anche se è vero che, come lettori, troveremo indizi in tutta la storia, il segreto è prestare attenzione o lasciarli passare, semplicemente e, senza andare più a fondo, per permettere alla storia di essere semplicemente un viaggio che Lana ci propone a prima vista Bastašić.

Anche se, dopo aver letto il romanzo di Bastašić, raccomando di approfondire il più possibile Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ) [Edicions del Periscopi in catalano e Editorial Navona in spagnolo, traduzione di Pau Sanchís] e trarre il massimo da questo straordinario giovane e fresco ma qualità totale nell’attuale narrativa europea. Ad esempio, a pagina 101 dell’edizione di Edicions del Periscopi possiamo leggere: “Chi era quello seduto accanto a me in quella macchina? Chi ero? O forse eravamo noi, il vero noi – se esisteva – quelle figure silenziose nell’oscurità assoluta, e tutto il resto è un occhiolino agli sciocchi ”

Sara, una voce narrativa familiare, divertente e loquace, che potrebbe essere un’amica molto intima del lettore, spiegando i suoi ricordi più intimi. Riflettendo sul comportamento della sua amica, questo finale che ci lascia senza parole ma che nella citazione iniziale del libro lo rende già abbastanza chiaro, se, alla fine del libro, lo rileggessimo “Potrei parlarti delle mie avventure … a partire da questa mattina Disse Alícia con una certa timidezza. Non ci sarebbe motivo di tornare indietro fino a ieri, perché allora ero qualcun altro. ” Ma non è solo il cambiamento personale del narratore, il viaggio nel tempo, ma anche la storia a farci sentire questa atmosfera dei paesaggi boscosi dei Balcani, dei cipressi verdi, tradizionali della geografia balcanica e dei cieli buio. Il valico di frontiera tra i paesi e le ripercussioni provocate nella sua popolazione dopo i conflitti bellici: la convivenza tra religioni, il nome cambia per non destare sospetti, il fatto della necessità di Sara di emigrare per avere un futuro migliore, o del impossibilità di non poter emigrare dalla sua amica Lejla e di non avere buone opportunità di lavoro, questo futuro incerto che esiste in un paese che rinasce dopo un conflitto di guerra. Situazioni che si traducono in piccoli dettagli come la semplice differenza tra un cellulare con uno schermo tangibile o un cellulare di base, senza la tecnologia attuale, questi piccoli aneddoti tratti dalla storia raccontata da Bastašić e che ci fanno sentire l’atmosfera vissuta nei paesi che, ancora oggi, subiscono le conseguenze dei conflitti bellici della guerra dei Balcani e che senza dubbio l’autore conosce bene la sua origine.

Lo sfondo del viaggio di Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ) [Edicions del Periscopi in catalano e  in spagnolo Editorial Navona], diventa una risorsa letteraria, che può essere catturata come metafora per la riscoperta di se stessa da parte di Sara, la protagonista storia. Viaggia come un processo di cambiamento, o meglio in questo caso: come riconoscimento del cambiamento personale fatto, come un processo di crescita personale raggiunto, dove la letteratura di ottima qualità è presente su ogni pagina del libro, dalle prime pagine alla fine dal libro. Solo per citarne alcuni, che sono davvero dei buoni momenti letterari per il lettore, leggiamo a pagina 27 di Edicions del Periscopi “Le parole, all’improvviso, sembravano false, logore, come il trucco incorporato nel volto rugoso di una donna anziana”, o più tardi, a pagina 223 della stessa edizione: “Per il mio cervello infantile, la morte e la non nascita erano la stessa cosa, una semplice assenza”.
La storia ha una voce narrativa femminile come protagonista principale: Sara, e intorno a lei, Lejla come co-protagonista, ma troviamo anche altri personaggi rappresentativi di ciascuna delle società che li circondano nella storia: Michael a Dublino, in coppia l’attuale marito di Sara, presumibilmente a Vienna come l’amore platonico di Sara, l’attuale marito di Lejla, che è anche curioso mentre Lana Bastašić lo ritrae, digitando il personaggio in un tipo maschile molto stereotipato, ma allo stesso tempo, risulta anche divertente, poiché l’autore lo ridicolizza attraverso i pensieri di Sara (personaggio principale).

È un piacere leggere Lana Bastašić, riconoscere che ci sono voci nella letteratura europea che vale la pena scoprire, e non solo, ma anche divertirsi con questa aria fresca di letteratura interessante, attuale e di qualità e di cui, senza dubbio Come lettore vorrei poter leggere più spesso.

Bastašić è una scrittrice di origine jugoslava (di cultura serba, nata in Croazia ed emigrata in Bosnia da bambina). Ha studiato filologia e letteratura inglese e ha un master in studi culturali. Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ) [Edicions del Periscopi in catalano e Editorial Navona in spagnolo] è il suo primo romanzo, finalista per i premi NIN, la più prestigiosa delle lettere jugoslave e ora pochi giorni fa il prestigioso premio europeo: Premio dell’Unione Europea per Literature 2020, 2020 Premio per la letteratura dell’Unione Europea in rappresentanza del suo Paese Bosnia. Bastašić collabora come scrittore in diverse riviste letterarie nei Balcani. È cofondatrice di Escola Bloom e condirettrice della rivista Carn de Cap. Ha vissuto a Barcellona e attualmente vive a Belgrado.

Per questo motivo, volevo incontrare Lana, via Skype, a causa dell’attuale situazione in Europa nel mezzo della pandemia di Covid19, perché penso che sia un’autrice che vale la pena incontrare e chiacchierare, non solo dal suo romanzo Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ), ma anche per il resto della sua relazione con la letteratura.

CR: Lana, parleremo prima di Atrapa la liebre ( Catch the rabbit , Cattura la lebre) per lettori meno esperti. Che cosa simboleggia la lepre nella tua storia? Direi che la lepre è una chiara influenza di Alice nel paese delle meraviglie, ma perché? Chi è la lepre e cosa significa nello sviluppo della storia?
LB: Per me, Alice nel Paese delle Meraviglie era simbolicamente più importante. Non volevo avere un personaggio che fosse solo Alícia, un altro che fosse il coniglio, ecc. Volevo creare un dialogo tra i due libri e i due mondi: Wonderland e Bosnia. In questo mondo, la lepre è un esempio di vita che un artista (unoa scrittrice) cerca di fermarsi e trasformarsi in arte. L’idea mi è venuta in mente quanto ho visto la lepre di Albrecht Durer e ho iniziato a chiedermi quale fosse la vera lepre, se esistesse e cosa ci avesse fatto il pittore. C’era una questione di responsabilità che l’arte ha con la vita. D’altra parte, il titolo include anche una sensazione di caccia, che è la sensazione che volevo provare nel romanzo.

CR: In Atrapa la liebre ( Catch the rabbit ) troviamo la risorsa letteraria del viaggio. Quali romanzi ti hanno influenzato come lettore a raggiungere questo viaggio come autore?
LB: Era sicuramente Lolita di Vladimir Nabokov. Non solo per la struttura del viaggio, ma anche per il rapporto tra il narratore e il personaggio di Lolita. Ho deciso di avere una dinamica simile tra i miei due personaggi: uno avrebbe il privilegio di raccontare storie, l’altro avrebbe avuto tutta la sua storia in balia del narratore. D’altra parte, Alice nel Paese delle Meraviglie è anche un tipo di viaggio, un viaggio, per il quale ho pensato che sarebbe stato utile raccogliere questi elementi per raccontare questa storia. C’è anche un grande film di viaggio jugoslavo del 1980, che è anche l’anno della nascita di Sara (la narratrice). Si chiama Who Sings There (originariamente Ko Tono Tamo Peva) ed è una commedia nera su un gruppo di passeggeri che viaggiano in autobus per Belgrado nel 1941, durante gli ultimi giorni della Jugoslavia, poco prima della loro occupazione. È una storia molto diversa dalla mia, ovviamente, ma l’idea di un viaggio tra due momenti storici in un autobus pieno di personaggi diversi mi è sembrata un modo fantastico di rappresentare i Balcani.

CR: Sara, la voce di una donna che ci parla. La ragazza che è emigrata alla ricerca di un futuro con più opportunità, di fronte a Lejla, l’amica che rimane e che non può progredire tanto quanto pare Sara. Futuro e presente, rispetto al passato, ciò che è e ciò che avrebbe potuto essere se non fosse “fuggito” dal paese. Sei riuscito a raccontare questa atmosfera con un talento letterario assoluto, Lana. Alla Tatarenko in Letopis Matice Srpske scrive di te “non siamo a conoscenza di” il figlio stimato e di talento che vive all’estero “e Bastašić ci mostra che questo talentoso figlio, alla fine, era una figlia” ma, spiegaci, è questa realtà che Puoi anche spiegare una critica sociale alla mancanza di opportunità per la “figlia che resta”?
LB: Recentemente c’è stato uno studio del World Economic Forum che ha dimostrato che la Bosnia, la Serbia, la Croazia e la Macedonia del Nord sono tra i primi 10 paesi al mondo con la più grande “fuga dei cervelli”, il numero di persone di talento che lasciano il loro Paese d’origine. L’ho già visto quando ho finito l’università: quasi tutti i miei compagni di classe si sono trasferiti in un altro paese. Quindi c’è un capitolo molto oscuro nel mio romanzo quando Sara torna a Banja Luka e ci sono solo persone anziane che si muovono lentamente attraverso il buio. Non è una fantasia, sta diventando la nostra realtà. Ma ci sono quelli che rimangono, perché non hanno il privilegio di andarsene, e Lejla è una di quelle che hanno trascorso tutta la sua vita in Bosnia. Penso che questa differenza sia evidente nei due amici: volevo dimostrare che crescere e passare la vita in un determinato contesto può renderti più forte, ma anche più amaro. D’altra parte, molti che escono vanno in Austria – a causa della sua vicinanza – e non trovano mai felicità lì. Gli jugoslavi a Vienna sono per lo più cittadini di seconda classe, che lavorano duramente e non si mescolano davvero con il resto. Hanno i loro bar, ristoranti, club, gruppi sociali e a volte sembra che questa sia l’unica cosa rimasta della Jugoslavia: queste persone solitarie oberate di lavoro a cui manca la loro patria e la loro lingua. Il grande sogno juggiano, quindi, è diventato cameriera a Vienna.

CR: Lana, le tue storie sono state incluse nelle principali antologie dell’ex Jugoslavia e hanno premiato la tua opera letteraria con numerosi riconoscimenti riconosciuti da Bosnia, Montenegro, Serbia o persino Trieste. Il libro Atrapa la liebre ( Catch the rabbit)  è stato messo in vendita a marzo 2020, pubblicato in catalano da Edicions del Periscopi e in spagnolo da Editoriale Navona, traduzione da Pau Sanchís. Sarà presto pubblicato in lingua inglese, con Picador, in Germania con Fischer e in Italia con Nutrimenti, sebbene il libro abbia già avuto un completo successo nel tuo paese in cui è stato pubblicato nel 2018. A quale nuovo progetto stai attualmente lavorando? Puoi dirci qualcosa su questo argomento?
LB: Ho un paio di idee che vorrei trasformare in un romanzo, ma devo fare una pausa. Penso che sia importante fare una pausa tra due romanzi a meno che tu non voglia correre il rischio di ripetere la stessa voce e gli stessi temi. Quindi ho deciso di finire un libro di fiabe su cui lavoro da molto tempo. Tutte le storie hanno bambini come protagonisti e voglio esplorare come il trauma (dai più piccoli ricordi alla vera violenza) possa trasformare i bambini e influenzarli per sempre. Il mio punto di partenza è stato un libro fenomenale dell’autore bulgaro Georgi Gospodinov, The Physics of Sadness, in cui ha esplorato il mito del Minotauro ma ha letto il mostro come un bambino abbandonato. All’inizio delle storie dei mostri, sostiene Gospodinov, nella cantina c’è sempre un bambino. Questo mi ha segnato e ho deciso di costruire le mie 14 storie da questa premessa.

CR: Dalla tua permanenza a Barcellona, ​​non solo pubblichi il tuo libro nella nostra lingua, ma ci hai anche trasmesso i valori degli imprenditori come esempio da seguire, fondando l’Escola Bloom con lo scrittore e professore della Laurea in Studi letterari dell’Università di Barcellona e Dottore in Teoria della letteratura e letteratura comparata Borja Bagunyà. La Bloom, come è noto nel settore, e che è un punto di passaggio obbligatorio per i futuri scrittori e appassionati di letteratura che adorano davvero la letteratura di qualità, una scuola riconosciuta per la sua alta specializzazione in corsi letterari. A Bloom hai anche insegnato formazione letteraria. Pur essendo ruoli molto diversi, quale parte ti piace di più: essere uno scrittore o insegnare agli studenti a diventare scrittori migliori e, allo stesso tempo, imparare a leggere e apprezzare la letteratura come fai tu?
LB: In realtà, ho tenuto più lezioni di letteratura che di scrittura, perché era più sensato per gli insegnanti che scrivono in catalano e spagnolo insegnare seminari creativi. Ma mi è piaciuto molto fare seminari su James Joyce, Virginia Woolf o un corso di 100 anni in inglese per racconti. Ciò che mi affascina di Escola Bloom è come in un piccolo gruppo di massimo 10 persone, puoi arrivare a fare letture così diverse e creative dello stesso testo. In realtà, ho imparato molto con i miei studenti, ho visto cose che forse non avrei visto se non fosse stato per loro. Oltre a tutti questi fantastici corsi e seminari che facciamo, Bloom è anche un tipo di luogo magico in cui i creativi possono fare ciò che vogliono fare, ciò di cui sono appassionati. Quando guardi i nomi degli scrittori catalani (e di altri scrittori) che hanno attraversato il Bloom, ti rendi presto conto che un giorno sarà uno di questi luoghi culturali storici a Barcellona e ho l’onore di aver visto nascere e far parte di ancora da lei.

CR : Grazie mille Lana, non solo per questa intervista, ma anche per averci deliziato con questo buon personaggio letterario con cui scrivi e provocando, con questo buon romanzo Atrapa la liebre ( Catch the rabbit)  [Edicions del Periscopi in catalano e Editoriale Editoriale in spagnolo, traduzione sia in spagnolo e in catalano di Pau Sanchís] che vogliamo continuare a leggere in futuro, speriamo di vedervi presto a Barcellona, ​​Lana Bastašić! E ancora congratulazioni per questo meritato premio della letteratura dell’Unione europea del 2020 per la Bosnia!

LB: Grazie mille per la intervista!

* Intervista di Cristina Redondo pubblicata in Ultimes noticies  Racó Literari di Diari de Sant Quirze nel 19/06/2019

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *