Editor’s Letter

escriptors catalans vius novela negra española mejores libros novela negra

La nostra tribù

Durante la nostra vita apparteniamo a diverse tribù. In alcuni ci troveremo meglio che negli altri. Ci rendiamo conto che non apparteniamo a una tribù quando ci sentiamo rifiutati da essa. Il nostro stato naturale, come individui, respinge il rifiuto. Quindi, per non andare contro natura, ignoriamo le tribù di cui per natura siamo respinti, senza sprecare il nostro tempo in loro. Cambiare da una tribù all’altra non è facile. Potrebbe ...

Leggi di più
Te amamos Alzheimer escriptors catalans vius me gusta leer edición de bolsillo

Ti amiamo

Amiamo la vita che ci viene data, anche se odiamo come la viviamo altre volte. Eppure, piangiamo per una vita eterna, in compagnia della nostra gente, senza sapere che l’eternità non è mai piacevole, anche se la compagnia è sempre presente, li percepiamo molto lontano. Ma ancora e questo è il modo in cui lo amiamo. Dal ricordo che ci è rimasto. Noi amiamo La tristezza diventa un atto ripetitivo derivante ...

Leggi di più
cristina redondo autores nuevos escriptors terrassencs

La luce

Si gira al ghiaccio quando si è stato attraverso una tempesta per lungo tempo. Quasi senza rendersene conto, sei diventato come la tempesta. Arrabbiato. Superiore. Minaccioso. Quasi elettrico. Avete vissuto così a lungo in quella tempesta, avete pensato che fosse parte di voi. Senza saperlo, l’ hai permesso di attaccarti troppo a lungo, tanto che, nel cercare di darti una tregua, ti sei reso conto che questa tempesta non ti permette ...

Leggi di più

Sentire il dolore

Il dolore non è mai superficiale, ha sempre uno scopo, ci insegna qualcosa, ma ci mostra anche qualcosa. Il dolore non è mai invano. Più dolore emotivo fa male del dolore fisico. Il dolore fisico, ad alta intensità, è possibile ignorare come una persona per ore o anche giorni, ma se il corpo soffre è veramente forte, solo battendo e quindi superamento. Il dolore emotivo non è mai superato. Al contrario, ...

Leggi di più
cristina redondo escriptors catalans penguim random house

La bellezza è pericolosa

La bellezza è pericolosa, ci attrae nelle sue reti e ci fa pulsare d'amore solo quando lo contempliamo. Non c'è potere più grande di quello della bellezza ben usato. Ecco perché tutti fingono di essere belli, perché la bellezza ci fa sentire amati, desiderati, potenti. Anche se i sentimenti che la bellezza si risveglia vanno oltre, e possono andare da un'immensa tristezza ad uno scarico di adrenalina e ossitocina che ...

Leggi di più
cristina redondo escriptors catalans escriptors catalans

Mi annoia…

“More is more and less is a bore” Iris Apfel Sono anoiata dalla  gente senza orizzonte, senza sogni che giacciono persi nell'ignoranza di invidia, che le persone tristi che dimenticano i propri passi di essere preoccupato solo con la direzione di altri. Sono annoiata dalla persone che non capiscono che hanno la propria vita per essere felici, che non hanno bisogno di guardare la vita degli altri per confermare la loro sfortuna o ...

Leggi di più
cristina redondo escriptors catalans penguim random house

Menti psicopate

“Hell is empty and all the devils are here” William Shakespeare   Thriller. Gialli. Terrore. Psicothriller. Non mi interessa. Sono tutti presenti nell' elenco dei miei preferiti. Hannibal Lecter è molto da biasimare, il personaggio letterario basato sul serial killer britannico Robert Maudsley, il vero "Annibale il Cannibale", ho letto di recente che è ancora prigioniero in Inghilterra, con le opportune misure di sicurezza, naturalmente. A livello letterario, Stefano Re fece anche il ...

Leggi di più
cristina redondo me gusta leer escriptors catalans

Scrivi

Scrivi. Mi piace scrivere In effetti, mi è sempre piaciuto scrivere, anche se ci sono quelli che credono di conoscermi e di osare con il diritto di dirmi che "Ora che ti dedichi alla scrittura ..." E poi lascia andare qualsiasi cazzata. Come se l'atto di scrivere fosse una moda semplice. Beh, mi dispiace, per me non lo è. Ho sempre scritto e pubblicato libri o meno, mi considero uno ...

Leggi di più